
Nel 2025 torna uno degli incentivi più utili per chi desidera risparmiare in bolletta e rendere più efficiente la propria abitazione: il Bonus Caldaia. Con l’evoluzione delle normative energetiche e l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli edifici, il Governo ha deciso di incentivare la sostituzione delle vecchie caldaie con sistemi di nuova generazione.
Tuttavia, non tutte le caldaie sono ammesse. Per accedere al Bonus è fondamentale installare un impianto Hybrid Ready, ovvero pronto a essere integrato in un futuro sistema ibrido con pompa di calore. Vediamo cosa significa, come funziona il Bonus Caldaia 2025 e quali vantaggi offre.
Cosa prevede il Bonus Caldaia 2025
Chi può accedere all’incentivo
Il Bonus Caldaia 2025 consiste in una detrazione fiscale del 50% o del 65% per chi decide di sostituire una vecchia caldaia con un modello ad alta efficienza energetica. L’incentivo è stato pensato per favorire la diffusione di impianti più sostenibili, accessibili a una vasta platea di utenti. Può essere richiesto da diverse categorie di cittadini, a patto che gli interventi vengano effettuati su edifici esistenti e regolarmente accatastati.
Possono accedere al Bonus:
- Proprietari di immobili residenziali, sia singoli che in forma societaria;
- Inquilini, a condizione che abbiano il consenso scritto del proprietario per eseguire l’intervento;
- Nudi proprietari e usufruttuari, ovvero soggetti con diritti reali sull’immobile;
- Condomìni, per interventi eseguiti sulle parti comuni (come la centrale termica condominiale);
- Familiari conviventi del proprietario, se sostengono la spesa e risultano intestatari della fattura e del bonifico.
È importante che l’immobile sia a uso abitativo e che non si tratti di una nuova costruzione, poiché il bonus è valido esclusivamente per edifici già esistenti, anche se non abitati al momento dell’intervento.
Quali spese copre il bonus
Il Bonus Caldaia 2025 copre una serie di spese legate non solo all’acquisto dell’impianto, ma anche a tutte le attività tecniche necessarie per la sua corretta installazione e messa in funzione. È fondamentale, però, che le spese siano tracciabili e documentate, attraverso fatture e bonifico parlante.
L’agevolazione riguarda:
- L’acquisto della nuova caldaia, a patto che sia un modello ad alta efficienza energetica, certificato come “Hybrid Ready”;
- I costi di installazione e manodopera, comprese eventuali opere murarie accessorie (come adeguamenti degli impianti esistenti);
- Lo smaltimento del vecchio impianto, se effettuato secondo le norme vigenti;
- Gli accessori tecnici funzionali al corretto funzionamento del nuovo impianto (tubi, valvole, filtri, termostati);
- I sistemi di termoregolazione evoluti, come cronotermostati smart, che consentono un controllo intelligente della temperatura e sono richiesti per accedere alla detrazione del 65%.
Sostenere tutte queste spese in modo tracciabile e con l’assistenza di un tecnico qualificato è essenziale per poter beneficiare del bonus senza intoppi.

Che cos’è una caldaia Hybrid Ready
Vantaggi principali delle caldaie Hybrid Ready
Una caldaia Hybrid Ready è un impianto predisposto per essere integrato in futuro con una pompa di calore o un impianto solare. Può essere installata oggi come caldaia a condensazione tradizionale e trasformata domani in un sistema ibrido completo.
I principali vantaggi sono:
- Alta efficienza energetica
- Risparmio sui consumi
- Maggiore compatibilità con le normative future
- Accesso facilitato agli incentivi fiscali
Perché è un investimento per il futuro
Le caldaie Hybrid Ready sono la scelta ideale per chi vuole una soluzione pronta oggi e aggiornabile domani, senza dover cambiare nuovamente impianto.
Come richiedere il Bonus Caldaia 2025
Documenti necessari
Per richiedere il bonus, è necessario:
- Acquistare una caldaia Hybrid Ready certificata
- Effettuare il pagamento con bonifico parlante
- Conservare tutta la documentazione fiscale e tecnica (fatture, certificazioni, scheda prodotto)
Tempistiche e trasmissione all’ENEA
L’intervento deve essere comunicato a ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, tramite l’apposito portale online.
Il ruolo dell’installatore qualificato
Un tecnico abilitato Mr Handyman è fondamentale per installare la caldaia a regola d’arte e fornire l’assistenza necessaria per gestire le pratiche fiscali.
Esempi di caldaie Hybrid Ready compatibili
Quali modelli scegliere
Tra i modelli attualmente compatibili con il Bonus troviamo:
- Vaillant ecoTEC plus Hybrid Ready: predisposta per integrazione con pompe di calore aroTHERM
- Ariston Genus One Net: compatibile con sistemi ibridi e domotica
- Baxi Luna Duo-tec E Hybrid Ready: adatta a contesti residenziali
- Hermann Saunier Duval ThemaFast 4 Hybrid: ideale per spazi ridotti
Come verificare la certificazione Hybrid Ready
È essenziale che il modello sia esplicitamente indicato come “Hybrid Ready” nella scheda tecnica del produttore. In caso di dubbi, l’installatore può fornire conferma.

Installazione e sostituzione di caldaie con la massima precisione!
Installazione e sostituzione di caldaie con la massima precisione!

Quanto si può risparmiare con il Bonus
Detrazione al 65%: in quali casi
La detrazione al 65% si applica se, oltre alla caldaia Hybrid Ready, viene installato anche un sistema di termoregolazione evoluto (come cronotermostati smart).
Detrazione al 50%: quando si applica
Se si installa solo la caldaia Hybrid Ready senza dispositivi evoluti, la detrazione è pari al 50%.
Bonus non cumulabili: cosa significa
I bonus non sono cumulabili per lo stesso intervento. È necessario scegliere tra il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus o altre agevolazioni, in base al tipo di lavori effettuati.
FAQ – Domande frequenti sul Bonus Caldaia 2025
Posso accedere al bonus anche se abito in affitto?
Sì, ma è necessario avere il consenso del proprietario dell’immobile.
È obbligatorio installare anche la pompa di calore?
No. È sufficiente installare una caldaia Hybrid Ready per accedere al bonus. L’integrazione con la pompa di calore può avvenire anche successivamente.
Come posso sapere se una caldaia è davvero Hybrid Ready?
Deve essere indicato nella scheda tecnica. In caso di dubbi, chiedi conferma al tuo installatore di fiducia.
Il bonus vale anche per nuove costruzioni?
No. È riservato agli immobili esistenti.
Se ho già usufruito di un bonus per ristrutturazione, posso richiedere anche questo?
Dipende dal tipo di bonus già utilizzato. In generale, non è possibile cumulare due incentivi per lo stesso tipo di intervento.
Conclusione
Il Bonus Caldaia 2025 è un’ottima occasione per migliorare l’efficienza della tua casa, abbattere i costi in bolletta e rendere il tuo impianto di riscaldamento più sostenibile. La scelta di una caldaia Hybrid Ready ti permette di accedere agli incentivi oggi e restare pronto per le tecnologie di domani.
Affidati ai professionisti di Mr Handyman per la consulenza, l’installazione e la gestione completa delle pratiche. Ti guideremo passo dopo passo verso una casa più efficiente, moderna e pronta al futuro.